 |
|
 |
Una località esclusiva, per la sua mondanità, che è diventata un centro raffinato e cosmopolita, soprattutto per la straordinarietà del suo paesaggio invernale.
St. Moritz è una delle stazioni di villeggiatura e di sport invernali più famose d'Europa.
è situata in Engadina, nel Cantone dei Grigioni, dove il paesaggio è straordinario e maestoso, con i suoi laghi luccicanti, le alte montagne innevate, i ghiacciai e i sentieri panoramici che portano verso il Maloja, il Bernina, l'Albula.
L'elevata altitudine, il paesaggio, le ottime piste e le innumerevoli proposte sportive, il clima "champagne" asciutto e frizzante, i negozi eleganti e i molti locali esclusivi, concorrono a fare di St. Moritz uno dei luoghi più ambiti e ricercati dal turismo internazionale.
Il lago d'inverno diventa un enorme anfiteatro di ghiaccio, dove si può passeggiare o pattinare e dove prendono vita importanti e singolari manifestazioni sportive: corse di cani levrieri e di cavalli, gare di cricket e di polo, curling…
|
 |
|
 |
Il comprensorio sciistico dell'Alta Engadina, che include St. Moritz e Pontresina, è veramente completo: 55 gli impianti di risalita con 350 km di piste (molto larghe e comode) per tutti i gusti e le capacità.
A 80 metri dall'Hotel Reine Victoria parte la funivia per il Corviglia e il Piz Nair, l'area sciistica più nota e soleggiate di St. Moritz.
Grazie al bus pubblico (il cui biglietto è incluso nello Skipass) si raggiungono facilmente anche le altre aree, come il Diavolezza-Bernina o il Corvatsch-Furtschellas; da questa area si può scendere poi sci ai piedi fino a St. Moritz Bad e ricollegarsi di nuovo al Corviglia.
Imponente l'estensione delle piste per lo sci di fondo, 150 km, che da queste parti è considerato il re degli sport invernali: ai fondisti sono dedicati anelli di varie lunghezze, con panorami sempre nuovi ed affascinanti.
Inoltre, escursioni in Eliski in alta montagna e su ghiacciai e halfpipe per gli amanti dello snowboard.
|