 |
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
Iniziative Saint Moritz 16/23 febbraio 2008
|
 |
 |
|
 |
Saint Moritz non è solo sci.
Manifestazioni sportive e mondane, eventi da vivere in prima persona per sportivi collaudati, per amanti dell'avventura e per appassionati di spettacoli naturali.
Una scelta ineguagliabile di occasioni di svago ed eccitanti emozioni.
|
 |
 |
17/02/2008 − White Turf sul lago ghiacciato |
 |
 |
|
 |
Assolutamente da non perdere l'ultima delle tre domeniche dello White Turf che anche quest'anno cade proprio all'inizio della nostra settimana bianca.
Come ogni anno dal 1907, St. Moritz ospita nelle prime tre domeniche di febbraio un evento unico al mondo nel suo genere, nella magnifica cornice naturale dell'Engadina.
Sulla lastra ghiacciata del suo lago (spessore medio 80 cm), corse di cavalli sul ghiaccio e appuntamenti irrinunciabili in un'elegante e accogliente tendopoli.
Oltre che al galoppo e al trotto si correrà la famosa corsa di skikjöring, ove il fantino sugli sci è trainato dal cavallo in corsa, raggiungendo i 60 km orari.
Tutto intorno una miriade di attrazioni quali spettacoli musicali, mostre d'arte, un programma speciale per bambini, stand di prodotti locali ed eno-gastronomici e altro ancora.
 |
Ore |
Disciplina |
Gara |
Percorso |
12.45 |
Flatrace |
GP Corporate Events / Newmarket Racecourses (LR) |
1100 m |
13.15 |
Trotting |
GP Gaggenau Hausgeräte |
1900 m |
13.45 |
Skikjöring |
Grand Prix CREDIT SUISSE |
2700 m |
14.15 |
Trotting |
Grand Prix BMW |
1900 m |
14.45 |
Flatrace |
Gübelin 67. GP von St. Moritz (LR) |
2000 m |
15.15 |
Flatrace |
GP Winterthur Versicherungen |
1800 m |
|
 |
|
 |
 |
Muottas Muragl
|
 |
 |
|
 |
Una cremagliera inaugurata nel 1907, una terrazza con una vista mozzafiato, un ristorante con cucina raffinata (aperto fino alle 23.00) e una pista di slittino: questo è Muottas Muragl.
Salire verso sera agli oltre 2400 m di quota, significa vedere i laghi che da St. Moritz vanno verso il Maloja riflessi di luce dorata.
Per gli sportivi amanti dell'avventura, c'è dell'altro.
Discesa con lo slittino
La pista di slittino del Muottas Muragl è lunga 4,26 km con un dislivello di 705 m ed è perfettamente preparata.
La partenza è a quota 2.450 m con 20 curve e pendenze rapide che garantiscono una discesa varia ed entusiasmante, attraversando boschi di pini e larici splendenti di neve.
La pista di slittino di Muottas Muragl inizia dalla stazione di arrivo della cremagliera, sino a quella di partenza, è aperta ogni giorno dalle ore 9.30 alle 16.00 ed è possibile affittare gli slittini.
Si consiglia l'uso di caschi ai bambini e non è adatta ai più piccoli.
|
 |
|
 |
 |
Snow safari
|
 |
 |
|
 |
è un percorso da effettuare, sempre con gli sci ai piedi, in uno o due giorni a pieno contatto con la natura e con un fuori pista incantevole sul Diavolezza.
Due tappe per un totale di 99 km con un dislivello di 6.600 m passando per 23 punti particolari: punti panoramici, infrastrutture particolari, punti fotovoltaici, capanne e rifugi.
Completando le due tappe si percorre gran parte del comprensorio sciistico di Saint Moritz.
Prima tappa
Si parte da Sils (vicino al Passo del Maloja) e sci ai piedi si sale ai 3303 m del Corvatsch.
Da qui si scende lungo la pista nera che porta a Saint Moritz Bad.
Poi si sale con la funivia del Signal nel comprensorio del Corviglia, fino ai 3057 m del Piz Nair e si scende sci ai piedi fino a Celerina.
Seconda tappa
Si raggiungono col trenino gli impianti del Diavolezza e del Lagalb e si scende sulla pista Isla Persa.
Un percorso mozzafiato di 10 km su nevi eterne e non battute, lungo il ghiacciao del Diavolezza.
|
 |
 |
|
 |
 |
Trenino rosso e Bernina Express
|
 |
 |
|
 |
Prendere un treno alle più alte altitudini per non perdere nulla di un paesaggio senza eguali, comodamente seduti al caldo delle vetture panoramiche, mentre davanti agli occhi scorre un mondo magico.
I binari corrono dolci tra le valli all'ombra di imponenti catene montuose immerse nel sole e nella neve.
Trenino Rosso
Da non perdere per gli amanti dei paesaggi superlativi è il viaggio sulle moderne e confortevoli carrozze del Trenino Rosso, un gioiellino di ingegneria che collega Tirano a Saint. Moritz.
I suoi 396 km di binari, 118 fra tunnel e gallerie, viadotti spettacolari e pendenze del 70% di dislivello offrono ai viaggiatori tante primizie paesaggistiche e tecniche uniche in Europa.
Bernina Express
Il Bernina Express con le sue carrozze con vista a 360 gradi è uno dei treni più richiesti della Svizzera: attraversa i ghiacci perenni della catena del Bernina e collega Tirano con St.Moritz e Coira.
Inoltre congiunge giornalmente e con molto successo la Valtellina con la località di Davos per poi proseguire per Landquartcon, prendendo in questo tratto il nome di Heidi Express.
L'Heidi Express inizia la sua corsa proprio nelle vicinanze della regione dove la scrittrice Giovanna Spyri ha fatto vivere e ha descritto la vita della popolarissima Heidi.
|
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
|
|
 |
 |